BLOG

BLOG

Il racconto delle mie escursioni e della realizzazione delle mie fotografie.

Camminata adatta a tutti per andare alla scoperta dell'Alpe d'Otro e dei suoi numerosi insediamenti urbani costituiti da antichissime costruzioni i stile Walser.

The Heat Company offre un sistema di guanti fotografici invernali costituito da 3 livelli (modulari e sovrapponibili). Scopriamo quali sono i loro prodotti principali.

Escursione ad anello per raggiungere i laghi di Bruffione, il passo di Bruffione e un bivacco. Partenza in località piana del gaver (Brescia).

Escursione ad anello per raggiungere i laghi di Bruffione, il passo di Bruffione e un bivacco. Partenza in località piana del gaver (Brescia).

Oggi saliamo al Rifugio Fratelli Calvi (alta Val Brembana), seguendo il tratto del sentiero invernale. Escursione ad anello di circa 16 km per raggiungere la piana sopra il lago di Fregabolgia.

Dopo avervi parlato del cammino del torrente Borlezza in questo articolo vi descriverò brevemente i principali scorci fotografici di un secondo cammino.

Nel corso degli ultimi anni, durante le mie escursioni in montagna, ho testato svariate app per la navigazione di mappe

Nel corso degli ultimi anni, durante le mie escursioni in montagna, ho testato svariate app per la navigazione di mappe

La Balota del Coren (Corno del Crilì) è uno sperone roccioso posto a 615 m d’altitudine, appena sopra il paese di Iseo. La sua posizione …

L’autunno in Valtellina è veramente un periodo magico e in questo 2021 ho avuto la fortuna di assistere in prima persona allo spettacolo del foliage delle foreste di questa …

Il Rifugio Rosalba si trova a 1.720 m di altitudine sulla cresta della Grigna Meridionale. In un paesaggio quasi dolomitico caratterizzato da immensi speroni di roccia acuminati, ripidi …

In alta Valmalenco (SO), c’è un luogo che richiama i lontani e freddi scenari nordici dell’Islanda: un lago ghiacciato, una spiaggia di terra nera, dei piccoli iceberg che si muovono …

Punta Almana (1.391 m) è una montagna di modeste dimensioni che separa il lago d’Iseo dalla Val Trompia. Ci troviamo nelle Prealpi bresciane, in una zona priva di …

Scattare in montagna molto spesso significa rimanere per molti minuti davanti al proprio cavalletto, con la macchina già impostata correttamente, nell’attesa che le condizioni di luce diventino perfette.  …

Con la sua forma tozza e le pendici imbiancate fino a tarda primavera, il monte Guglielmo è probabilmente una delle montagne più note dell’intero bresciano. Ogni mattina sul treno …

Tra la val Seriana e la val di Scalve si trova il bellissimo passo della Manina, caratterizzato dalla presenza dell’iconica chiesetta “della Manina”. Quest’ultima situata a 1.850m in un punto estremamente …

L’escursione di oggi ci porta in circa 45 minuti al rifugio Capanna 2000. Luogo incredibilmente panoramico posto sul versante sud del Pizzo Arera (2.512m). L’obbiettivo è quello scattare al …

Oggi facciamo un giro abbastanza semplice e panoramico alle Tredici Piante (1.336m), partendo da Zone (BS). Il percorso non è mai complicato …

Perchè un Blog? Sono ormai più di 3 anni che, per la realizzazione dei miei video su YouTube, mi ritrovo a scrivere …

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.