Il trekking può facilmente trasformarsi in uno sport piuttosto costoso. Sono ormai molti i brand che producono materiale tecnico di alta qualità, ma spesso anche dal costo elevato.

Pensare a un regalo per un appassionato di montagna e trekking potrebbe quindi risultare un po’ complicato: scarponi che superano abbondantemente i 150€, gusci o capi in Gore-Tex da oltre 300€, pantaloni tecnici dal prezzo altrettanto impegnativo…

Di prodotti tecnici e professionali ce ne sono per tutti i gusti. In questo articolo, però, voglio proporti una lista di prodotti e gadget economici, capaci comunque di ritagliarsi uno spazio importante nello zaino di ogni escursionista.

Certo, molto dipenderà dal destinatario del regalo e dal suo livello di esperienza e preparazione. Ma se si tratta di una persona alle prime armi, sono sicuro che troverai qualcosa in questa lista che non ha ancora valutato e che sicuramente gli farà piacere ricevere.

Escludendo quindi i prodotti più costosi, tecnici e soggettivi, buttiamoci subito in questa carrellata di regali economici per un appassionato di montagna e trekking!

Di seguito vi lascio un glossario per aiutarvi a navigare facilmente tra i titoli dei regali proposti:

  • ✅: Regali economici con poche differenze tra prodotti di brand diversi. Sono accessori utili a chiunque e per cui non si dovrebbe avere una preferenza particolare a favore di uno specifico modello.
  • ⚠️: Regali economici, con però varianti che possono raggiungere dei prezzi un po’ più importanti. Se l’escursionista è alle prime armi non dovrebbe avere preferenze particolari e potrebbe trovare molto utile anche la versione più “economica”. Se l’escursionista è più avanzato ed informato potrebbe avere delle preferenze ed esigenze specifiche, in questo caso sarebbe meglio consultarlo e non scegliere autonomamente un modello.
  • ⛔: Regali mediamente più costosi e generalmente fortemente soggettivi. Anche un’escursionista alle prime armi dovrebbe essere consultato prima di scegliere un modello specifico. Gusto ed esigenze particolari giocano un ruolo fondamentale per questi prodotti
Regali economici per un appassionato di montagna e trekking

Glossario: Regali economici per un appassionato di montagna

  1. Glossario: Regali economici per un appassionato di montagna
  2. Bandana/scaldacollo multiuso estiva e invernale (Bluff) – 10/25€ ✅
  3. Ramponcini – Per affrontare tranquillamente terreni nevosi e ghiacciati – 15/40€ ✅
  4. Torcia frontale – Fondamentale per uscite notturne – 25/50€ ✅
  5. Abbonamento ad App utili – 5/20€ ⚠️
  6. Saccolenzuolo – Quasi sempre richiesto in rifugio – 15/30€ ✅
  7. Powerbank – Per ricaricare qualsiasi dispositivo – 15/25€ ✅
  8. Termos – Una bevanda calda a volte è quello che ci vuole – 5/15€ ✅
  9. Guanti invernali ed autunnali – 25/80€ ✅
  10. Ghette – Fondamentali per non fare entrare la neve negli scarponi – 15/35€ ✅
  11. Scaldamani – Per avere un boost di calore solo quando serve – 5/10€ ✅
  12. Bastoncini da trekking pieghevoli – 30/80€ ⚠️
  13. Custodia per scarponi – 10/20€ ✅
  14. Spray per riattivare l’drorepellenza – 5/20€ ⚠️
  15. Ciaspole – Per qualsiasi camminata nella neve – 80/200€ ⚠️
  16. Cena e notte in rifugio – 35/60€ ✅
  17. Iscrizione CAI – Assicurazione e accesso a tante escursioni organizzate – 20/50€ ✅
  18. Kit di primo soccorso – Astuccio, coperta termica, fischietto – 10/25€ ✅
  19. Magliette tecniche – 15/40€ ✅
  20. Maglia termica ed intimo termico – 20/80€ ✅
  21. Pantaloni impermeabili – 20/50€ ✅
  22. Calze da trekking estive ed invernali – 5/23€ ✅
  23. Coprizaino – 10/30€ ✅
  24. Borraccia – 5/15€ ✅
  25. Berretto invernale – 10/30€ ✅
  26. Guscio impermeabile – 60/300€ ⚠️
  27. Sportwatch o Band – 25/300€ ⚠️
  28. Occhiali da sole – 70/200€ ⛔
  29. Zaino da trekking – 50/200€ ⛔
  30. PLB o trasmettitore satellitare – 250/400€ ⛔
  31. Kit ARTVA pala e sonda – 200/400€ ⛔
  32. Conclusione – Regali economici per un appassionato di montagna e trekking
  33. Apprezzi il mio lavoro e vuoi supportarmi?

Bandana/scaldacollo multiuso estiva e invernale (Bluff) – 10/25€ ✅

Utilizzo regolarmente delle bandane da ormai due anni e non credevo potessero essere degli strumenti così versatili. Quelle prodotte dal marchio Buff, essendo molto lunghe ed elastiche, possono facilmente fungere da scaldacollo, possono essere alzate per riparare naso e bocca ed ovviamente possono anche essere messe sulla testa per ripararci dal sole.

A seconda del materiale saranno più indicate per i mesi estivi, riparandoci da sole e vento, o per i mesi invernali, per ripararci dal freddo. Di seguito vi lascio alcuni link dei prodotti che uso, ne potete però trovare di molto simili in qualsiasi negozio di abbigliamento sportivo e difficilmente il prezzo supererà i 20€.

Bandana estiva: https://amzn.to/3FFcomx

Bandana invernale: https://amzn.to/3FCL9cl

Regali economici per un appassionato di montagna e trekking

Ramponcini – Per affrontare tranquillamente terreni nevosi e ghiacciati – 15/40€ ✅

Passiamo ora a un must-have per chiunque voglia affrontare escursioni in inverno o durante le stagioni di transizione, quando è sempre possibile imbattersi in neve o ghiaccio sul terreno.

I ramponcini sono un accessorio economico, leggerissimo e in grado di adattarsi a quasi ogni tipo di scarpa o scarpone. Averne sempre un paio nello zaino è praticamente obbligatorio nei mesi più freddi dell’anno, quando non si può mai escludere la presenza di tratti ghiacciati lungo il sentiero.

Ci abilitano ad affrontare trekking che non si potrebbero fare con i soli scarponi e ci danno una grossa mano in caso di tratti scivolosi e ghiacciati. Direi che si tratta di un acquisto quasi obbligatorio.

I ramponcini che uso: https://amzn.to/3RhnzEy

Regali economici per un appassionato di montagna e trekking

Torcia frontale – Fondamentale per uscite notturne – 25/50€ ✅

Un altro accessorio che non può mancare nello zaino di ogni camminatore è la torcia frontale. Si tratta di una torcia comoda da fissare sulla fronte, che permette di avere le mani libere e quindi di continuare a camminare utilizzando i bastoncini da trekking senza difficoltà.

Potresti pensare che non ti capiterà mai di dover camminare al buio o che, in caso di necessità, ti basterà la torcia del cellulare. Dalla mia esperienza, posso dirti che non vale la pena limitarsi: se un giorno deciderai di fermarti fino al tramonto e affrontare l’ultima parte della discesa con il buio, dovrai poterlo fare senza preoccupazioni o impedimenti. Le torce da tenere in mano, purtroppo, rappresentano un ostacolo: se dovessi affrontare anche solo un tratto leggermente tecnico, sarebbe fondamentale avere le mani libere. In certe situazioni, non vuoi trovarti a scegliere tra vedere bene e sentirti sicuro durante la discesa.

Con poche decine di euro, oggi è possibile trovare molti prodotti validi. Personalmente, apprezzo molto le torce che dispongono di una batteria ricaricabile, ma che permettono anche di essere alimentate con batterie AA o AAA. In questo modo, se ti dimentichi di ricaricarla, puoi sempre rimuovere la batteria proprietaria e inserire batterie usa e getta che tieni nello zaino, garantendoti sempre una fonte di luce affidabile.

Torcia frontale PETZL ACTIK CORE: https://amzn.to/4j1tvgG

Regali economici per un appassionato di montagna e trekking

Abbonamento ad App utili – 5/20€ ⚠️

L’utilizzo di app per la navigazione e la pianificazione delle escursioni è ormai ampiamente diffuso. Esistono molte soluzioni valide completamente gratuite, mentre altre offrono un piano base con diverse funzionalità, riservando però le opzioni più avanzate agli utenti che sottoscrivono un abbonamento o acquistano l’applicazione.

Se stai pensando a questo tipo di regalo, è importante avere un minimo di conoscenza delle app utilizzate dal destinatario. C’è una buona probabilità che faccia uso di Strava, che diventa davvero completo e utile solo nella versione a pagamento, oppure che utilizzi spesso Wikiloc da browser e vorrebbe poter accedere alle stesse funzionalità anche dall’app (cosa possibile solo con un abbonamento).

Insomma, fai una piccola indagine per capire quali app utilizza e, con poche decine di euro, potresti regalargli funzionalità avanzate per 1, 2 o persino 3 anni, rendendo la sua esperienza di escursionismo ancora più appagante.

Se invece volete suggerirgli un app che nella sua veste gratuita e già molto valida, vi invito a leggere la recensione di Mapy.cz: Recensione Mapy.cz – La migliore App per il trekking

Recensione Mapy.cz
Recensione Mapy.cz

Saccolenzuolo – Quasi sempre richiesto in rifugio – 15/30€ ✅

Un altro strumento molto utile è il sacco lenzuolo. Si tratta, in pratica, di un lenzuolo con le estremità cucite in modo da formare un sacco, aperto solo nella parte superiore.

È un accessorio richiesto in quasi tutti i rifugi, sia per motivi di igiene, sia per evitare il contatto diretto con le lenzuola e il piumone del letto.

Se non ne possiedi uno, di solito nei rifugi è possibile acquistare una versione usa e getta per 5-10€. Tuttavia, considerando il costo di un modello riutilizzabile, comprarne uno ogni volta che si pernotta in rifugio sarebbe uno spreco.

Ne esistono di diversi tipi, dimensioni e materiali. Personalmente, mi sono sempre trovato bene con il modello di Decathlon.

Saccolenzuolo Decathlon: Saccolenzuolo poliestere grigio QUECHUA | Decathlon

Regali economici trekking

Powerbank – Per ricaricare qualsiasi dispositivo – 15/25€ ✅

Se fai ampio uso di dispositivi elettronici durante un trekking, è fondamentale avere con sé uno strumento per ricaricarli. Può capitare di dimenticare di caricare completamente il cellulare, l’action cam, la fotocamera o altri dispositivi, e trovarsi senza batteria per tutta l’escursione può essere davvero frustrante.

Se utilizzi il cellulare per le mappe e la navigazione, avere una fonte di ricarica diventa anche una questione di sicurezza: il freddo o altri imprevisti potrebbero ridurre l’autonomia del telefono, lasciandoti senza un mezzo per orientarti o chiedere aiuto.

Esistono ormai tantissimi modelli tra cui scegliere, quindi è difficile consigliarne uno in particolare. Il consiglio è di valutare peso, dimensioni e capacità (mAh) in base alle tue esigenze e al numero di dispositivi che devi ricaricare.

Powerbank su Amazon: https://amzn.to/4bMANmk

Regali economici trekking

Termos – Una bevanda calda a volte è quello che ci vuole – 5/15€ ✅

Se tutti portano una borraccia durante le escursioni, è più raro vedere escursionisti che si caricano sulle spalle anche un termos.

Soprattutto in inverno, bere con regolarità può risultare più complicato e il freddo farà sicuramente venire voglia di qualcosa di caldo. In queste situazioni, poter sorseggiare tè o caffè bollente è non solo piacevole, ma anche un ottimo modo per migliorare l’esperienza complessiva di un trekking invernale.

Anche in questo caso, esistono molti modelli tra cui scegliere. Ti consiglio di valutare bene le dimensioni del termos prima dell’acquisto, poiché in genere non sono prodotti leggeri. Se vai in montagna da solo o in coppia, un termos da 1 litro potrebbe essere eccessivo e ingombrante. Scegli un modello più grande e pesante solo se sai già di dover trasportare la bevanda calda per più persone, che magari non portano un termos proprio.

Thermos Decathlon: Link

Regali economici trekking

Guanti invernali ed autunnali – 25/80€ ✅

Un altro regalo davvero apprezzato potrebbe essere un paio di guanti adatti al trekking. Chiunque possiede dei guanti invernali, ma spesso questi non sono progettati per l’uso in montagna: scarsa traspirazione, bassa resistenza alla pioggia, assenza di tessuto touch per l’uso dello smartphone, struttura ingombrante, grip insufficiente e conseguente difficoltà nell’impugnare i bastoncini da trekking.

Il classico guanto di lana protegge dal freddo, ma presenta molti limiti che possono risultare problematici per un escursionista.

Da diversi anni collaboro con The Heat Company, un’azienda specializzata nella produzione di guanti pensati per fotografi. Questi modelli offrono un’ottima sensibilità alle dita e permettono di utilizzare senza problemi qualsiasi tipo di attrezzatura. Si tratta di prodotti molto tecnici, progettati per climi ed ambienti diversi in base al modello.

Qui sotto ti lascio una recensione dettagliata. In alternativa, puoi sempre optare per un guanto tecnico specifico per il trekking, che garantisca comfort e prestazioni migliori rispetto ai classici guanti invernali.

Guanti The Heat Company: Guanti fotografici The Heat Company – Heat Layer System

Se volete avere uno sconto sul loro store contattatemi per mail o in DM su Instagram

Regali economici trekking

Ghette – Fondamentali per non fare entrare la neve negli scarponi – 15/35€ ✅

Un altro accessorio che consiglio sempre di avere nello zaino durante qualsiasi escursione invernale sono le ghette. Si tratta di un rivestimento impermeabile che si fissa allo scarpone, proteggendo sia la parte superiore della calzatura sia una porzione dei pantaloni. In questo modo, si evita che la neve entri nello scarpone, mantenendo i piedi asciutti e al caldo.

Alcuni pantaloni da trekking hanno già una parte inferiore impermeabile che si può fissare saldamente agli scarponi, funzionando di fatto come ghette integrate. Se i tuoi pantaloni non offrono questa protezione, ti consiglio vivamente di dotarti di un paio di ghette.

Esistono moltissimi modelli a prezzi accessibili. Puoi optare per le ghette meglio recensite su Amazon, oppure scegliere un modello leggermente più costoso, ma probabilmente più resistente e duraturo. Ti lascio qui i link per le ghette di Salewa e Decathlon.

Ghette su Amazon: https://amzn.to/4iQAc5f

Ghette Salewa: https://amzn.to/4hybt4O

Ghette Decathlon: Ghetta trekking MT500 Alta FORCLAZ | Decathlon

Idee regalo montagna – Per un appassionato di trekking

Scaldamani – Per avere un boost di calore solo quando serve – 5/10€ ✅

In montagna è fondamentale avere il giusto equipaggiamento, ma può capitare di sottovalutare il freddo e non portare con sé calzature o guanti adeguati alla situazione.

In questi casi, possono rivelarsi molto utili gli scaldamani. Si tratta di piccole bustine contenenti un prodotto che, a contatto con l’aria, inizia a emanare calore per diverse ore.

Personalmente non li utilizzo spesso, ma quelle poche volte in cui ne ho avuto bisogno si sono rivelati davvero preziosi, mantenendomi le mani al caldo per tutta la giornata.

Sul mercato ne esistono diverse dimensioni e forme. In genere, si utilizzano bustine di piccole dimensioni, perfette per essere inserite nei guanti o nelle tasche del giubbino. Tuttavia, esistono anche scaldamani più grandi e adesivi, progettati per essere applicati sulla schiena, oppure modelli specifici per gli scarponi.

Se vuoi provare i prodotti di The Heat Company, posso lasciarti un buono sconto (contattami via email o DM). In alternativa, ne trovi di molte tipologie anche su Amazon o Decathlon.

Scaldamani The Heat Company: Cuscini termici e scaldini di THE HEAT COMPANY®

Scaldamani Amazon: https://amzn.to/4iSX6ZX

Scaldamani Decathlon: Scaldini per MANI x 10 WEDZE | Decathlon

Idee regalo montagna – Per un appassionato di trekking

Bastoncini da trekking pieghevoli – 30/80€ ⚠️

Sebbene la scelta dei bastoncini da trekking sia piuttosto personale, possiamo comunque considerarli un’ottima idea per un regalo economico. Sul mercato ne esistono molte tipologie e varianti, ma il mio consiglio è di optare per modelli leggeri (senza ammortizzatori) e pieghevoli, in modo da risparmiare spazio e riporli facilmente nello zaino quando non servono.

Se però non sei sicuro delle preferenze del destinatario, potrebbe essere una buona idea chiedergli direttamente quale tipo di bastoncino preferisce, per evitare di scegliere un modello che potrebbe non soddisfare le sue esigenze.

Di seguito ti lascio quelli che utilizzo da oltre 3 anni e che mi hanno sempre dato ottimi risultati.

Bastoncini pieghevoli Ferrino: https://amzn.to/4hxRPpy

Idee regalo montagna – Per un appassionato di trekking

Custodia per scarponi – 10/20€ ✅

Gli scarponi da trekking vengono solitamente venduti in scatole di cartone, che con il tempo possono deteriorarsi, soprattutto se vi si ripongono scarpe ancora bagnate.

Una soluzione semplice ed efficace è l’uso di borsette appositamente progettate per custodire gli scarponi. Queste borse, disponibili in vari modelli più o meno rigidi, offrono una protezione migliore, aiutano a mantenere ordine nello zaino o nel bagagliaio e, soprattutto, sono resistenti all’acqua.

Custodia per scarponi: https://amzn.to/4itRmpE

Idee regalo montagna – Per un appassionato di trekking

Spray per riattivare l’drorepellenza – 5/20€ ⚠️

Molti prodotti tecnici progettati per resistere all’acqua non sono dotati di una vera e propria membrana impermeabile, ma ricevono un trattamento idrorepellente sulla parte esterna del tessuto. Con il passare dei mesi e alcuni lavaggi, è inevitabile che questo trattamento perda parte della sua efficacia.

In questi casi, ci vengono in aiuto spray specifici, pensati per riattivare l’idrorepellenza dei capi.

È però fondamentale informarsi bene sul prodotto che si intende trattare, leggendo le indicazioni del produttore su come riattivare l’idrorepellenza e, di conseguenza, scegliere lo spray (o altro prodotto) più adatto allo scopo.

Di seguito ti lascio uno spray di Decathlon pensato per scarponi e giacche.

Spray Decathlon: Spray senza gas riattiva idrorepellenza, 250ml FORCLAZ | Decathlon

Gadget utili escursionismo

Ciaspole – Per qualsiasi camminata nella neve – 80/200€ ⚠️

Analizziamo ora un prodotto più tecnico rispetto ai precedenti: le ciaspole. Si tratta di strutture in plastica e metallo da fissare agli scarponi, che permettono di camminare più facilmente sulla neve. Aumentando l’area di contatto con il manto nevoso, il nostro peso viene distribuito maggiormente, evitando di sprofondare eccessivamente.

Il range di prezzo per questi prodotti va da 80€ a oltre 300€, ed è quindi evidente che esistano ciaspole con funzionalità avanzate e materiali costruttivi particolari. Tuttavia, se le esigenze non sono quelle di un escursionista avanzato, anche un modello basilare può fare ottimamente il suo lavoro, permettendoci di affrontare escursioni più semplici sulla neve.

Se il destinatario del regalo è esperto e camminerà spesso sulla neve, probabilmente sarà meglio lasciargli scegliere il modello tecnico che preferisce. Se invece vuole iniziare a sperimentare escursioni sulla neve senza sapere ancora quanto le utilizzerà, allora potrebbe essere una buona idea regalargli un prodotto entry-level per fare i primi test.

Le ciaspole Decathlon sono il prodotto più economico che mi sento di consigliare. Se invece cerchi qualcosa di più avanzato, ti consiglio i modelli di TLS.

Ciaspole Decathlon: Ciaspole montagna telaio medio SH500 MOUNTAIN MEDIUM QUECHUA | Decathlon

Le ciaspole TSL che uso: https://amzn.to/4hwMui7

Gadget utili escursionismo

Cena e notte in rifugio – 35/60€ ✅

Se siete a corto di idee per attrezzature o accessori, un regalo sempre valido e apprezzato potrebbe essere una cena e una notte in rifugio, magari con anche la proposta di andarci insieme. È un’esperienza unica che unisce la bellezza della montagna con il piacere di una serata tranquilla in compagnia.

Fortunatamente, la scelta non è così ampia come per ristoranti e hotel. Una volta scelto il posto, i rifugi nelle vicinanze saranno generalmente pochi, e il costo per una mezza pensione si aggira mediamente tra 35 e 60€.

Controllate ovviamente se ci sono sconti per chi ha una tessera CAI ed informatevi bene sulla tipologia di sentiero per raggiungere la struttura, in modo da proporre un’escursione in linea con le capacità tecniche dei partecipanti. Inoltre, vi segnalo che il sito del CAI ha da poco aggiunto una funzionalità interessante che consente di prenotare direttamente da web alcuni rifugi. Sebbene la lista non sia ancora completa, è uno strumento davvero utile per pianificare il soggiorno in rifugio con maggiore facilità. Potete scoprirlo qui: Scopri le migliori strutture lungo percorsi escursionistici in tutta Italia

Gadget utili escursionismo

Iscrizione CAI – Assicurazione e accesso a tante escursioni organizzate – 20/50€ ✅

Parlando di rifugi, ovviamente non si può non menzionare l’iscrizione al CAI (Club Alpino Italiano). Si tratta di una tessera annuale che offre l’accesso a molteplici vantaggi:

  • Sconti nei rifugi CAI
  • Sconti in alcuni negozi
  • Possibilità di partecipare alle varie iniziative proposte dal CAI
  • Possibilità di noleggiare attrezzatura nelle varie sedi CAI (spesso gratuitamente)
  • Assicurazione sugli infortuni (anche per attività individuali)

Anche solo per l’assicurazione, mi sento di consigliare questo tipo di abbonamento a chiunque pratichi attività all’aperto. Se poi vi interessa, l’iscrizione vi darà anche la possibilità di partecipare più attivamente alla vita dell’associazione.

Per iscriversi, è necessario scegliere una sede specifica e tesserarsi presso di essa. Ovviamente, l’iscrizione sarà valida su tutto il territorio italiano. Per questioni di noleggio attrezzatura o gite organizzate, vi consiglio di iscrivervi alla sede più vicina o più comoda da raggiungere.

Gadget utili escursionismo

Kit di primo soccorso – Astuccio, coperta termica, fischietto – 10/25€ ✅

Un accessorio che spesso viene dimenticato nello zaino è il kit di primo soccorso. Non si tratta di nulla di particolarmente complesso, ma di un astuccio dove riporre tutti gli strumenti e i medicinali utili in caso di infortunio in montagna.

Vi consiglio vivamente di prepararvi un kit solo per questo scopo, così da evitare il rischio di dimenticarlo se lo avrete sempre a portata di mano nello zaino.

Il contenuto del kit dovrebbe essere personale (magari ne parleremo in un articolo dedicato), ma come regalo potreste contribuire con alcuni componenti senza scadenze e sempre utili:

Astuccio per il Kit medico: https://amzn.to/41Rq5WZ

Coperta termica Salewa: https://amzn.to/4iJQc9L

Fischietto: https://amzn.to/4kKgpGx

Regali per appassionati di trekking

Magliette tecniche – 15/40€ ✅

Un regalo semplice, ma sempre apprezzato, sono le magliette tecniche appositamente pensate per il trekking (leggere e ben traspiranti).

Sul mercato ne esistono molti modelli, colori e materiali. Personalmente, mi sono sempre trovato bene con i prodotti Decathlon, quindi vi lascio di seguito le due magliette che utilizzo di più:

Maglietta Decathlon basilare: T-shirt trekking uomo MH500 beige QUECHUA | Decathlon

Maglietta Decathlon in lana merinos: T-shirt trekking uomo | DECATHLON

Regali per appassionati di trekking

Maglia termica ed intimo termico – 20/80€ ✅

In periodo invernale, le normali magliette vengono generalmente sostituite dall’intimo termico. Anche in questo caso, troviamo prodotti di vario peso, traspirabilità e qualità dei materiali differenti.

Personalmente, ho sempre utilizzato con soddisfazione le calzamaglie Decathlon, così come maglie termiche non troppo tecniche.

Calzamaglia lana merinos TREK500 WOOL: Link Decathlon

Recentemente ho acquistato una maglia termica completamente in lana merinos, decisamente più calda e performante per le escursioni in ambienti freddi. Si tratta di un prodotto molto valido, ma anche piuttosto costoso.

Smartwool Men’s Merino 250 Baselayer Crew Boxed: Link Amazon

Regali per appassionati di trekking

Pantaloni impermeabili – 20/50€ ✅

Un must have per ogni escursionista sono sicuramente dei pantaloni impermeabili, da indossare sopra i normali pantaloni da trekking in caso di scrosci improvvisi.

Naturalmente, diversi brand producono prodotti molto performanti e specifici per il trekking, ma se l’esigenza è semplicemente quella di ripararsi da qualche ora di pioggia non troppo intensa, non ha davvero senso spendere troppo.

Esistono molte opzioni economiche che offrono una protezione adeguata senza compromettere il comfort o la funzionalità.

I pantaloni impermeabili che utilizzo: https://amzn.to/41P2K8n

Regali per appassionati di trekking

Calze da trekking estive ed invernali – 5/23€ ✅

Un regalo semplice ma sempre molto apprezzato sono, ovviamente, delle calze da trekking. Anche in questo caso, esistono molteplici brand e prodotti differenti, ma fortunatamente i prezzi medi sono quasi sempre simili e generalmente contenuti.

Per scegliere la calza da trekking giusta, vi consiglio di informarvi sulla progettazione del modello e sullo sport per cui è stata ideata. Inoltre, è utile distinguere tra:

  • Calze 3 stagioni: più versatili, adatte a temperature miti e utilizzi variabili.
  • Calze invernali: realizzate con materiali più isolanti e spesso più spesse, ideali per affrontare il freddo intenso.

Le differenze nei materiali e nei volumi possono essere abbastanza evidenti e influenzare notevolmente il comfort durante l’escursione.

Di seguito vi lascio alcuni dei modelli che utilizzo:

Calze 4 stagioni DF: Calze DF

Calze 3 stagioni: Calze Mico

Calze invernali: Calze Decathlon

Regali per un appassionato di montagna e trekking
Regali per un appassionato di montagna e trekking

Coprizaino – 10/30€ ✅

Nelle giornate di pioggia è fondamentale rimanere asciutti. Scarponi impermeabili, guscio e pantaloni da pioggia sono indumenti essenziali per ogni escursionista. Tuttavia, oltre all’abbigliamento, è importante proteggere anche lo zaino.

Per questo esistono le cover protettive, accessori semplici ma estremamente funzionali. Sono tutte abbastanza simili tra loro, quindi la cosa più importante è scegliere la dimensione corretta in base alla capacità del proprio zaino.

Coprizaino Decathlon: Link Decathlon

Coprizaino Ferrino: Link Amazon

Regali per un appassionato di montagna e trekking
Regali per un appassionato di montagna e trekking

Borraccia – 5/15€ ✅

Un altro grande classico tra i regali per escursionisti. Tuttavia, è possibile che la persona a cui state pensando ne abbia già una.

Se volete andare sul sicuro, optate per un modello leggero e resistente, magari in alluminio o acciaio inox, perfetto per mantenere l’acqua fresca durante le escursioni.

Borraccia Decathlon: Link Decathlon

Regali per un appassionato di montagna e trekking
Regali per un appassionato di montagna e trekking

Berretto invernale – 10/30€ ✅

In combinazione con uno scaldacollo o una bandana, nei mesi più freddi è fondamentale proteggere bene testa e orecchie.

I berretti invernali, in genere, non sono molto traspiranti, motivo per cui preferisco usare una bandana in lana merino mentre cammino. Tuttavia, una volta fermi, quando la temperatura scende, un buon berretto diventa indispensabile per mantenere il calore corporeo.

Berretto Salewa: Link Amazon

Regali per un appassionato di montagna e trekking
Regali per un appassionato di montagna e trekking

Guscio impermeabile – 60/300€ ⚠️

Parlando invece di guscio (anche noto come k-way), la questione si fa un po’ più complessa. Per proteggere la parte alta del corpo, potrebbe servire un capo ben traspirante e con una capacità di resistere alla pioggia più o meno prolungata. In aggiunta, questi prodotti offrono generalmente anche buone proprietà di resistenza al vento, diventando molto utili da indossare anche quando si raggiunge la vetta e l’aria inizia a farsi più fredda, anche senza una vera e propria precipitazione.

Per gli escursionisti più esigenti, le preferenze specifiche potrebbero variare notevolmente. Eviterei quindi di regalare un capo senza prima essermi consultato con il destinatario per capire meglio le sue necessità.

Per un neofito, invece, credo che ricevere un capo economico, ma comunque pensato per il trekking e sicuramente più performante del classico k-way che tutti abbiamo a casa, possa risultare molto apprezzato.

Di seguito, un capo tecnico non in Gore-Tex, ma che in questi anni si è comportato sempre bene:

Salewa Puez Aqua: Link Amazon

Guscio Decathlon: Link Decathlon

Regali per appassionati di trekking

Sportwatch o Band – 25/300€ ⚠️

Anche con questo regalo ci troviamo su un terreno un po’ scivoloso. Il mercato degli sportwatch è diventato veramente vasto, con moltissime aziende che competono offrendo prodotti validi rimanendo su una fascia di prezzo economica, e altre che presentano orologi con costruzioni e funzionalità avanzate che facilmente superano il migliaio di euro.

Ogni escursionista è diverso e il bisogno di uno strumento di questo tipo potrebbe variare molto. Come nel caso del guscio, valuterei due casistiche:

  • Se l’escursionista è esperto, probabilmente avrà già le idee chiare e desidererà un prodotto specifico. Questo potrebbe non essere necessariamente costoso, ma comunque un prodotto preciso, con forme, funzioni e materiali ben definiti.
  • Per un neofita, invece, mi sento di dire che uno sportwatch basico, o magari addirittura una semplice band, potrebbe essere un valido regalo. Sarebbe anche utile per capire se effettivamente gli piaccia tenere traccia di tutte le informazioni catturate da strumenti di questo tipo.

Una delle band più complete ed economiche che consiglio è la Xiaomi Smart Band 9.

Se si vuole qualcosa di più grande e con il GPS, si può optare per la Xiaomi Smart Band 9 Pro.

Parlando invece di veri e propri sportwatch, posso consigliarvi ciò che ho provato personalmente. Dopo 2 anni di utilizzo, ritengo molto validi i prodotti Amazfit, e in particolare il T Rex 2: Amazfit T Rex 2.

Regali economici per un appassionato di montagna e trekking

Occhiali da sole – 70/200€ ⛔

Anche per gli occhiali da sole si potrebbe aprire una vastissima parentesi. Oltre alle differenze di funzioni, materiali e forme, conta anche tantissimo l’estetica e come la montatura sta sul viso dell’interessato. È difficile pensare di regalare un paio di occhiali da sole senza avere qualche tipo di conferma sui possibili modelli.

Si tratta però comunque di un accessorio molto utile per la montagna, dove i prodotti appositamente pensati per il trekking presentano forme e coperture decisamente migliori rispetto a classici occhiali da città. Se notate che il destinatario del regalo se ne va in montagna con i soliti occhiali da sole piatti che usa anche in tutti gli altri contesti, potrebbe essere il momento di fare un pensierino.

Personalmente, uso ormai da due anni un paio di occhiali da sole Oakley con lenti polarizzate senza particolari dominanti cromatiche e mi trovo molto bene. Se volete un prodotto simile, ecco il link: Oakley occhiali da sole.

Regali economici per un appassionato di montagna e trekking

Zaino da trekking – 50/200€ ⛔

Come già anticipato, la categoria ⛔ racchiude prodotti veramente molto soggettivi, dove penso sia quasi impossibile pensare di fare un regalo senza prima aver consultato accuratamente l’interessato.

Per quanto riguarda gli zaini da trekking, mi limito quindi a darvi qualche indicazione di massima (forse in futuro uscirà un articolo più specifico).

In Italia ci sono davvero tanti brand che producono ottimi prodotti per l’outdoor (come Ferrino e Salewa, giusto per citarne alcuni), e generalmente tra i prodotti più curati e studiati ci sono proprio gli zaini da trekking. Cercate quindi negozi sportivi che rivendono prodotti di questi brand per provare con mano i singoli zaini.

Trattandosi di uno dei prodotti più importanti per un escursionista, non è il caso di risparmiare troppo. Certo, è sempre giusto cercare il miglior rapporto qualità-prezzo, ma sappiate anche che generalmente uno zaino è progettato per durare e una volta trovato il prodotto giusto, passeranno davvero tanti anni prima di doverlo cambiare.

Non esagerate con il volume dello zaino (espresso in litri). Se non siete sicuri di quello di cui avete bisogno, fate delle prove con prodotti prestati prima di individuare la taglia giusta. È veramente inutile e scomodo comprare uno zaino molto capiente per poi riempirlo sempre a metà.

Se siete interessati anche all’aspetto fotografico, le considerazioni sullo zaino cambiano un po’. Qui ti lascio una guida abbastanza approfondita sull’argomento: Zaino fotografico da Trekking – Come scegliere il migliore?.

Regali per un appassionato di montagna e trekking

PLB o trasmettitore satellitare – 250/400€ ⛔

Il tema della sicurezza in montagna è veramente importante e sfaccettato. Oltre a molteplici accorgimenti, all’accurata pianificazione e alla preparazione del giusto materiale, esistono una serie di strumenti salvavita che ogni escursionista dovrebbe valutare di inserire nel proprio zaino (a maggior ragione se è solito uscire in solitaria).

Sto parlando di trasmettitori satellitari in grado di mandare messaggi o richieste di aiuto anche in caso di assenza di segnale telefonico. Anche in questo caso, esistono vari tipi di strumenti che però generalmente possono essere raggruppati in due grosse categorie:

  • PLB: trasmettitori satellitari ad uso personale monodirezionale. Premi il pulsante, il segnale di aiuto viene trasmesso e poi aspetti. Sono strumenti con un costo di acquisto elevato, ma che una volta pagati non necessitano di abbonamenti dati o altri costi aggiuntivi.
  • Trasmettitori bidirezionali: in grado di gestire uno scambio di messaggi testuali con il soccorso. In caso di pericolo, si possono mandare dei veri e propri SMS (oltre al classico segnale di soccorso), instaurando un dialogo con i soccorritori. Oltre al costo dello strumento, è necessario pagare anche un abbonamento annuale o mensile.

Capite bene che c’è una grande differenza tra gli strumenti attualmente presenti sul mercato e tra questi ci sono comunque diverse aziende che propongono prodotti simili. Anche in questo caso, non azzarderei un regalo del genere senza aver concordato nulla con l’interessato. Una volta chiarita la situazione e la preferenza, però, credo che uno strumento di questo tipo possa essere veramente apprezzato. È una di quelle cose che forse personalmente attenderemmo ad acquistare, ma che se regalate, terremmo praticamente sempre nello zaino.

Regali per un appassionato di montagna e trekking

Kit ARTVA pala e sonda – 200/400€ ⛔

Concludiamo sempre in materia di sicurezza con il kit ARTVA, pala e sonda. Si tratta di un kit composto da tre elementi pensati sia per farsi ritrovare in caso di valanga, sia per attivamente cercare e estrarre eventuali altre persone sotterrate.

Sono strumenti praticamente obbligatori per chi pratica sci alpinismo, ma anche per escursionisti che affrontano terreni innevati potenzialmente pericolosi. Ovviamente, per un regalo di questo tipo, dovete essere a conoscenza del tipo di escursioni svolte dall’interessato in periodo invernale e, ancora più importante, della sua conoscenza sull’utilizzo di questi strumenti. Portare con sé questo kit non serve a nulla se prima non si ha fatto un corso per saperlo usare correttamente.

Ancora una volta, si tratta di un regalo che può essere apprezzato solo se l’interessato ne ha veramente bisogno e ha l’intenzione di utilizzarlo.

Regali per un appassionato di montagna e trekking

Conclusione – Regali economici per un appassionato di montagna e trekking

Sperando che la lista di questi prodotti ti sia stata utile, ti invito a farmi sapere se per caso ho escluso qualche prodotto/accessorio economico che potrebbe essere un buon regalo per un appassionato di montagna e trekking.

Ti ricordo anche che i vari link che trovi in questo articolo sono generalmente link affiliati. Decidendo di fare un acquisto tramite questi link, a te non cambia nulla (o al limite hai qualche sconto extra), ma la piattaforma mi riconoscerà una piccola commissione, che aiuterà a mantenere il sito e a supportare la creazione di contenuti come questo.

Ti ringrazio.

Apprezzi il mio lavoro e vuoi supportarmi?

Attualmente l’unico modo per supportarmi è quello “donarmi un caffè” tramite la funzione di raccolta fondiEsistono diversi modi per supportare il mio lavoro su questo blog e sui miei canali social, alcuni dei quali senza alcun costo per te!

Ecco come puoi aiutarmi:

  • Affiliazione Amazon 🛒 Acquistando prodotti su Amazon tramite i link affiliati presenti sulle mie pagine, la piattaforma mi riconoscerà una piccola percentuale. Per te il prezzo resta invariato, ma mi aiuterai a continuare a creare contenuti di qualità! Link affiliato Amazon
  • Donazione PayPal ☕ Se vuoi offrirmi un caffè virtuale, puoi farlo tramite la funzione di raccolta fondi di PayPal. Ogni contributo è un grande supporto! Donami in caffè
  • Prenotazione auto con Discovercars 🚗 Se hai bisogno di noleggiare un’auto, fallo tramite il mio link affiliato Discovercars: una piccola percentuale del guadagno della piattaforma arriverà a me, senza alcun costo aggiuntivo per te. Noleggia un auto con Discovercars
  • Seguimi sui social 📲 Un gesto semplice ma prezioso: seguimi, metti like e interagisci con i miei contenuti su **Instagram, YouTube e TikTok**. Il tuo supporto aiuta la crescita della community!
  • Link affiliati e sconti esclusivi 🔥 Grazie alle mie collaborazioni con diverse aziende, posso offrirti link affiliati e codici sconto speciali. Se ti interessano i prodotti di cui parlo, acquistandoli tramite i miei link potrai risparmiare e al tempo stesso supportare il mio lavoro. Alcuni sconti li pubblico qui, altri posso condividerli solo in privato:
    • Sconto 10% su The Heat Company → Scrivimi in privato
    • Sconto 20% e link affiliato per KentFaith → Scrivimi in privato
    • Sconto 10% Luminar NeoLink per l’acquisto e codice sconto StefanoPoma

Grazie per il tuo supporto! ❤️

Dove seguirmi? Vuoi restare aggiornato?

  • Newsletter: Il modo migliore per rimanere aggiornato con la pubblicazione dei nuovi articoli.
  • Canale YouTube: qui trovi video riguardanti le mie escursioni fotografiche, riflessioni e recensioni di prodotti legati al mondo del trekking e della fotografia.
  • Pagina Instagram: brevi trailer tramite Reels, notizie e comunicazioni veloci con le storie e la maggior parte della mia pubblicazione fotografica.
  • Wikiloc: le mappe dei trekking che faccio. Attenzione, tutti gli itinerari non ancora inseriti nel blog sono impostati come privati su Wikiloc.

Alcune delle foto che vedi in questo articolo sono state scattate e post-prodotte da @stefanodosselli (pagina Instagram).

Lascia un commento